Non solo accuse di brogli: queste elezioni in Russia per il rinnovo della Duma sono state caratterizzate da un episodio internazionale: sia Google che Apple, proprietari dei due store per app più importanti del pianeta, hanno ceduto alle pressioni della Russia e hanno rimosso l’app che i sostenitori di Navalny, oppositore di Putin incarcerato e bollato come estremista, avevano ideato per favorire un voto utile a sconfiggere i candidati di Russia Unita, e quindi di Putin, nei 255 distretti elettorali. Un pericoloso precedente che ricorda quanto già accaduto in Cina e India, dove i governi fanno pressioni sulle piattaforme per farle adeguare a leggi spesso ideate per silenziare ogni dissenso.
Login: Psychonauts 2, No More Heroes 3, WarioWare: Get it Together
Settembre vuol dire ripartenza anche per il settore videoludico, che d’estate rallenta con le uscite. In attesa dei grandi titoli dei prossimi mesi, ci sono tre grandi ritorni di saghe da tempo interrotte o che non se la passavano benissimo. Partiamo da Psychonauts 2, che arriva a oltre quindici anni dall’originale, titolo di culto firmato da Tim Schafer, quello di Monkey Island, Full Throttle e Grim Fandango. E poi No More Heroes 3, grande ritorno di Goichi Suda, in arte Suda51, che dopo uno spin-off riprende la saga di Travis Touchdown, stavolta alle prese con assassini alieni. In chiusura, si fanno rivedere anche i microgiochi di WarioWare, con un capitolo per Switch che prevede un gameplay a due giocatori e per la prima volta personaggi da sbloccare con abilità specifiche.
Login: Apple lancia iPhone 13 e la spunta (o quasi) contro Epic Games
Come ogni settembre, Apple lancia i nuovi prodotti di punta, prima fra tutti l’iPhone, ormai arrivato alla tredicesima versione. Anche stavolta due formati “semplici”, compreso il Mini, e due “pro”, compreso il Max. Il design rimane quasi invariato, si rimpicciolisce il “notch”, la tacca nera sulla parte superiore del display e migliorano tutte le fotocamere, con nuove lenti e nuove modalità di ripresa, in particolare video, potenziate dall’intelligenza artificiale. Ma la sorpresa più grande arriva dalle aule di tribunale: la prima sentenza del caso avanzato da Epic Games, la casa di Fortnite, che accusava Cupertino di monopolio digitale sullo store, è finita largamente a favore della Mela. Il giudice ha stroncato Epic sulle pretese di azzeramento delle commissioni e installazione di store alternativi a quello ufficiale, condannando l’azienda a pagare anche 3,5 milioni di multa. Ma ha tirato una frecciatina anche ad Apple: dovrà consentire agli sviluppatori di comunicare via mail con gli utenti e fornire link alternativi per fare pagamenti fuori dal giardino dorato di Cupertino.
Login: ecco Stories, gli occhiali smart secondo Facebook (e Luxottica)
Dalla delusione dei Google Glass, passando per gli Spectacles di Snapchat, la storia degli occhiali (più o meno) smart è costellata di fallimenti e ripartenze. Ora, dopo aver messo le mani sulla realtà virtuale, Mark Zuckerberg spinge anche su questo lato del “metaverso”, con un paio di lenti smart realizzate insieme a Ray-Ban, popolare brand del gruppo Luxottica. Un gadget costoso ma riuscito soprattutto in termini di design, con la parte “intelligente” perfettamente integrata nella montatura. Restano, però, gli inevitabili problemi di privacy: il led che avvisa delle registrazioni video da solo non basta.
Login: Biden l’aggiustatutto, privacy alla cinese, State of Play, Switch OLED e Zelda HD
Come ogni settimana Login ci porta nel mondo della cultura digitale. In questa puntata partiamo dall’ultimo ordine esecutivo del presidente USA Biden, che spinge per regolamentare i monopoli hi-tech e punta sul ‘right to repair’, cioè il diritto per i consumatori di riparare facilmente i prodotti tecnologici; la situazione in Cina, dove il colosso Tencent autorizza lo scan facciale per assicurarsi che i minori non giochino al telefono dopo le 22, visto che Pechino lo ha vietato per legge; lo State of Play di Sony, grande assente all’E3 di Los Angeles, che svela qualche chicca per questo 2021 e poi Nintendo, che ha svelato un nuovo Switch con schermo OLED e pubblica una remaster in HD di Zelda: Skyward Sword
Login: Bulletin vs Substack, Black Screen of Death, allarme criptovalute, Mario il golfista
Come ogni settimana, Login ci porta nel mondo della cultura digitale. Con Dario Marchetti affrontiamo le novità che riguardano i social network come Facebook, che lancia le sue newsletter per far concorrenza a Substack, e Instagram, che sta pensando a una forma di abbonamento; Windows 11 che trasforma da blu a nera la storica schermata d’errore ormai diventata un meme; l’allarme della Consob sulle criptovalute con l’opinione del trader Maxx Mereghetti e Mario Golf Super Rush, nuovo capitolo della carriera sportiva del baffuto idraulico italo-giapponese
Login: ecco Windows 11, in morte di John McAfee, 25 anni di Quake, se Amazon va a San Marino
Come ogni martedì, Login ci porta nel mondo della cultura digitale. Questa settimana Dario Marchetti ci parla delle novità di Windows 11, il prossimo sistema operativo di casa Microsoft; un ricordo di John McAfee, geniale inventore del primo antivirus morto in carcere in circostanze ancora da chiarire; i 25 anni di Quake, sparatutto che ha cambiato la storia dei videogiochi e l’accordo per la digitalizzazione tra San Marino e Amazon
Login: l’esodo dei Bitcoin, le (audio)stanze di Spotify, le novità dall’E3 e un nuovo Tamagotchi
Come ogni settimana con Dario Marchetti e Login parliamo di cultura digitale. In questa puntata l’esodo dei minatori di Bitcoin dalla Cina, per questioni politiche ma anche energetiche; la mossa di Spotify nel campo del social audio, mentre Clubhouse perde terreno e Facebook lancia la sua offerta anche coi podcast; tutte le novità videoludiche dall’Electronic Entertainment Expo e il nuovo Tamagotchi Smart, formato orologio da polso per celebrare i 25 anni del bizzarro gadget giapponese.
Login: le aperture di Apple, ma Twitter è sempre più Blue, il futuro (social) di Trump, Bezos nello spazio
Come ogni settimana, con Login Dario Marchetti ci porta nel mondo della cultura digitale. Questo martedì le novità software presentate da Apple alla WWDC 21, in attesa di capire cosa farà Microsoft con Windows, le strategie di Twitter per monetizzare senza affidarsi unicamente alla pubblicità, il destino dell’ex presidente Trump, dopo la conferma del bando di due anni da parte di Facebook e l’avventura spaziale di Jeff Bezos, uomo più ricco del mondo e presto anche dello spazio
Login: il ritorno di Ratchet & Clank, Knockout City, l’apocalisse di Biomutant, un simulatore di vini tutto italiano
Questa settimana a Login puntata interamente dedicata ai videogiochi, con la nostra prova delle principali novità arrivate su console e pc nelle ultime settimane